
L’importanza della prevenzione nella salute passa da controlli costanti e ben fatti, da uno stile di vita sano e da una corretta alimentazione. Non è più una novità che mangiare male generi propensioni a certi tipi di tumori né che alcune dubbie provenienze di cibo possano portare alla catastrofe. Si pensi ai danni che hanno fatto e stanno ancora facendo le scorie chimiche nella terra dei fuochi o alla polemica sull’Ilva a Taranto. Rientra in queste considerazioni la voglia di suggerire ai nostri soci modi corretti di alimentarsi tra cui queste uova bio.
Le uova bio, cosa sono
Si tratta di uova biologiche ed equosolidali, le cui caratteristiche sono state scelte da 2.235 “consum’Attori”. Tra le più importanti per il benessere animale c’è la tutela dei pulcini maschi e del fine vita delle galline. L’idea è de La Marca del Consumatore:
E’ una nuova linea di prodotti alimentari selezionati dai consumatori stessi. La finalità è quella di permettere a chi acquista di diventare protagonista attivo del processo produttivo degli alimenti, scegliendone non solo le caratteristiche ma anche il prezzo di vendita.
Da dove arrivano
Le uova bio s’inseriscono in un filone di pasta e passata di pomodoro, e arrivano nei supermercati dopo aver partecipato al questionario che riguardava questo nuovo prodotto:
Si tratta di uova equo-solidali che rispettano dei requisiti molto importanti, tra cui il fatto di essere prodotte evitando l’uccisione dei pulcini maschi.
Questa pratica barbara è ancora presente in molti allevamenti in quanto i pulcini maschi, nati dalle galline ovaiole, non sono adatti per la produzione di carne e vengono considerati dunque dalle aziende uno “scarto”.”
Uova bio, le caratteristiche
Cosa si mangia con le uova bio? Ecco le loro principali peculiarità:
- sono 100% italiane
- la galline vengono allevate all’aperto con metodo di agricoltura biologica certificato da ICEA
- i mangimi biologici per le galline sono prodotti in Italia con l’aggiunta di semi di lino ricchi di Omega 3
- la confezione è in carta riciclata e riciclabile, FSC – COMPOSTABILE certificata da Tuv Austria
- garantiscono la giusta remunerazione degli allevatori
In merito a quest’ultimo passaggio, così recita il sito web del brand:
La giusta remunerazione degli allevatori permette di ricevere un prezzo equo garantito per vivere serenamente e investire nella propria attività ( €1,45/confezione 6 uova ) +25% rispetto al prezzo di mercato.
Uova bio: il benessere animale
Dietro ad un alimento sano per la nostra costituzione ci deve essere un’etica solida fatta di tutela del benessere animale. Ecco perché un fattore importante di cui tengono conto queste uova bio è proprio la salvaguardia dei pulcini maschi.
La descrizione delle uova bio così recita sul tema:
Attraverso la tecnica del sessaggio in-ovo (tecnica per stabilire l’embrione del pulcino) per evitare che i pulcini maschi della stessa covata delle galline ovaiole vengano uccisi alla nascita; e mediante la selezione di pulcini maschi per essere allevati liberi all’aperto di pascolare e crescere secondo i ritmi della natura e senza forzature dei loro ritmi di crescita.
Queste uova bio danno modo di dare garanzia anche alla tutela del fine vita delle galline, cioè l’allevamento che le produce permette alle galline di continuare a vivere e produrre uova anche dopo il primo anno e mezzo di vita. E’ lo stesso brand a ricordarlo:
La sorte delle galline è peggiore di quello che la maggior parte delle persone immagina: una gallina può vivere fino a otto anni, mentre in un allevamento non raggiunge nemmeno i due. Le galline solitamente dopo il primo anno e mezzo di vita hanno un calo fisiologico nella deposizione, producono meno uova.
Uova bio: chi le produce, quanto costano e dove trovarle
Ora che sapete cosa sono le uova de La marca del consumatore, è bene iniziare a scoprire che sono prodotte nel Podere La masera a Valmozzola in provincia di Parma, a 530 metri di altezza.
Il prezzo delle uova bio stabilito dai consumatori è di 3,19 euro per un pacco da 6 uova, abbastanza in linea con quello delle referenze bio già presenti sul mercato.
Nella seguente infografica potete vedere nello specifico come è suddiviso il prezzo:
Logisticamente queste uova bio sono in vendita nei supermercati Carrefour Express e Market.