vai al contenuto principale

Cassa Mutua Sanità Regione Lazio

Cassa Mutua Sanità Regione Lazio è una cooperativa di credito che offre una vasta gamma di servizi finanziari ai propri soci, tra cui prestiti a tasso sociale, mutui, assicurazioni, e gestione del patrimonio. La cooperativa è stata iscritta all’apposito elenco dei soggetti operanti nel settore finanziario, tenuto dal Ministro del Tesoro, così come prescrive l’art. 106 D.lg. 1.9.93 n.385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia), e può svolgere legalmente l’esercizio del credito nei confronti dei propri soci.

La Cassa Mutua Sanità Regione Lazio è governata da un Consiglio di Amministrazione (CdA) eletto a scadenza triennale dai soci e sottoposto al controllo di un Collegio Sindacale, i cui componenti sono iscritti all’albo dei revisori ufficiali dei conti.

La Cassa Mutua Sanità Regione Lazio si impegna a offrire ai propri soci soluzioni personalizzate e convenienti per i loro obiettivi finanziari. Siamo qui per supportare i nostri soci nella gestione del loro patrimonio e per garantire la loro sicurezza finanziaria in ogni momento.

Inoltre, per il conseguimento degli obiettivi legati all’uso del tempo libero, la Cassa Mutua Sanità Regione Lazio ha fondato l’Associazione Cassa Mutua Tempo Libero, che ha il compito di promuovere, favorire, e gestire l’uso del tempo libero dei soci della cooperativa.

Gli obiettivi che Cassa Mutua Sanità Regione Lazio sono:

  • Creare un fondo di risparmio che i soci possono percepire al momento della collocazione in quiescenza o in caso di dismissione della propria quota sociale;
  • Concedere prestiti a tasso sociale per garantire un accesso facile e conveniente al credito ai nostri soci;
  • Concedere un contributo economico in caso di premorienza del socio e/o dei suoi familiari, per garantire loro la massima protezione e sicurezza nei loro investimenti finanziari;
  • Concedere un contributo economico al socio e ai figli del socio al momento del conseguimento di titoli di studio, come diploma o laurea, per sostenere il loro percorso di formazione;
  • Gestire le attività legate al turismo, allo sport, e in generale per offrire ai nostri soci una vasta gamma di opzioni per il loro tempo libero.

La struttura operativa ed organizzativa della Cassa Mutua è così composta:

  • Assemblea dei Soci;
  • Consiglio di Amministrazione eletto dall’Assemblea dei Soci;
  • Collegio Sindacale e dal Revisore Legale eletti dall’Assemblea dei Soci;
  • Personale Amministrativo;
  • Collaboratori interni;
  • Collaboratori esterni su determinati progetti.

La storia di Cassa Mutua Sanità Regione Lazio

Cassa Mutua Sanità Regione Lazio è nata nel 1950 come Cooperativa di Mutuo Soccorso dal personale del disciolto Ente Ospedaliero Pio Istituto di S. Spirito e OO.RR. di Roma che comprendeva gli ospedali: S. Spirito, S. Eugenio, S. Camillo, S. Filippo, S. Giacomo, S. Giovanni, Policlinico Umberto 1°.

I “Soci Fondatori” si prefiggevano di raggiungere diversi obiettivi, tra cui la concessione di prestiti a un tasso “sociale”, aiuti economici in caso di premorienza del socio o dei suoi familiari, assegni o borse di studio ai soci e ai loro figli al conseguimento del titolo di studio, e la promozione dell’uso del tempo libero in attività culturali, turistiche, ricreative, e artistiche.

Torna su