skip to Main Content
Salute su Tik Tok

Non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Spesso la saggezza popolare dice cose giuste ed è proprio il caso di quando si parla di social moderni come Tik Tok. Ha un successo micidiale tra i giovanissimi, adolescenti e pre-adolescenti, ma non dispiace neanche agli adulti. Basta vedere i loro video in cui si producono in balletti e coreografie inimmaginabili. Eppure questo colosso da 800 milioni di utenti e del valore di miliardi di dollari aiuta anche tanto. La salute su Tik Tok è spesso comunicata nel modo giusto.

Chi sono i Tiktoker

Chi frequenta questo social network del momento? Non solo giovanissimi ed influencer ma anche celebrities e persino politici. La salute su Tik Tok sempre più presente dimostra, poi, che c’è spazio anche pe:

  • Medici;
  • Psicologi;
  • Nutrizionisti;
  • personal trainer

In un solo minuto (tanto dura un video su Tik Tok) si possono elargire molti consigli sul benessere a ritmo di musica.

Il WHO su Tik Tok

E proprio la voglia di comunicare la salute su Tik Tok ha reso possibile la presenza sul social della World Health Organization che fornisce principalmente informazioni per sconfiggere il Covid. Insomma, chi entra in TikTok può decidere se guardare video di teneri animaletti, cimentarsi nella coreografia della hit del momento insieme ai propri amici oppure trovare le risposte ai propri quesiti di salute e benessere.

Il vantaggio di comunicare salute su Tik Tok è che si va a “parlare” con i giovanissimi, i quali, in tanti, si rivolgono proprio al WHO per fare chiarezza su temi che potrebbero dar loro ansia.

I video di Tik Tok sul benessere

Spesso questo social network viene additato come concentrato di contenuti superficiali ma non è vero. Lo dimostrano i tanti video sulla salute su Tik Tok che trattano temi importanti come questi:

  • Come sarà la prima volta?
  • Quali contraccettivi utilizzare?
  • Quali sono i rischi connessi all’invio di una propria foto hot?
  • È normale sentire dolore o bruciore dopo un rapporto sessuale?

Sono solo alcuni titoli dei video che vengono lanciati ogni giorni dai profili Tik Tok dedicati al benessere. Ma c’è anche chi si preoccupa di allertare le mamme e bambini sui pericoli presenti in casa, sull’alimentazione migliore per i piccoli in estate e sul rischio connesso all’esposizione al sole. Non solo. Chi ha voglia di tornare in forma troverà tanti consigli di nutrizione che sfatano anche molti falsi miti sulle diete nonché video che riassumono in un minuto l’allenamento perfetto da ripetere ogni giorno.

Le nostre borse di studio

I video di Tik Tok sulla salute sono un modo bello e moderno di aiutare i giovani. Noi lo facciamo con altri strumenti. Ogni giorno informiamo i nostri soci e i loro figli sulle più importanti novità della salute attraverso il sito, le pagine social e il nostro blog. Non solo.

Assegniamo concretamente e fattivamente ogni anno borse di studio ai soci e ai loro figli più meritevoli. Gli assegni di studio sono erogati ai figli dei soci e/o al socio stesso:

  • al conseguimento di un titolo di studio di diploma quinquennale;
  • al conseguimento di un titolo di studio di laurea specialistica per i figli;
  • al conseguimento di un titolo di studio di laurea triennale per i soci.

BORSE DI STUDIO RISERVATE AI SOCI

  • 15 assegni di studio da € 150,00 per il conseguimento del diploma di maturità;
  • 30 assegni di studio da € 200,00 per il conseguimento del diploma di laurea breve;
  • 5 assegni di studio da € 300,00 per il conseguimento del diploma di laurea specialistica.

BORSE DI STUDIO RISERVATE AI FIGLI DI SOCI

  • 40 assegni di studio da € 150,00  per il conseguimento del diploma di maturità;
  • 21 assegni di studio da € 250,00 per il conseguimento del diploma di laurea specialistica.

Le borse di studio saranno assegnate con delibera del consiglio di amministrazione sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

  1. punteggio ottenuto sul certificato di studio
  2. percorrenza scolastica o accademica
  3. anzianità di iscrizione alla Cassa Mutua

Possono partecipare i soci che abbiano una anzianità di iscrizione maturata di almeno 5 anni compiuti al 31/12/2019. Per le domande relative ai figli, questi ultimi dovranno risultare a carico del socio.

Le domande dovranno essere redatte su apposito modulo scaricabile qua sotto e spedite via mail insieme agli documenti compilati. Le domande accettate verranno pagate con bonifico al c/c del socio.

Back To Top