skip to Main Content
Nuove regole della zona arancione

Cambia tutto e lo fa continuamente. Non è una critica, questo non è un luogo in cui discutere sull’operato dello Stato ma dove tenere sempre informati i nostri soci. Nella salute, ormai si sa, sapere le cose vuol dire farle per tempo e farle per tempo significa fare prevenzione. In pandemia tutto questo vale il doppio. Ecco perché vogliamo chiarire a tutti quali sono le nuove regole della Zona Gialla. Cosa si può fare? Chi può girare? Cosa cambia tra i Green Pass e i Super Green Pass? A questi e ad altri quesiti rispondiamo nel corso dell’articolo.

Cosa cambia nelle regioni

L’aumento vertiginoso dei contagi in Italia e la crescente pressione sugli ospedali e sui reparti di terapia intensiva stanno portando alcune aree del nostro Paese verso la zona arancione:

In particolare sono Liguria, Marche e Piemonte sono le regioni che più probabilmente, a partire dalla prossima settimana, passeranno in fascia di rischio arancione.

Cioè? Esisteranno differenze nelle possibilità concesse ai possessori di green pass rafforzato. Eccole.

Negozi e attività commerciali

Non è prevista la chiusura dei negozi, nemmeno di quelli che vendono prodotti non considerati essenziali tipo abbigliamento o scarpe e neanche dei centri commerciali. Perfino in zona arancione, quindi, si potrà entrare esibendo il green pass base. Tuttavia, ai possessori di green pass base, sarà vietato l’accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi esclusi:

  • alimentari
  • edicole
  • librerie
  • farmacie
  • tabacchi

Trasporti

Le nuove regole della Zona Gialla stabiliscono che l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico o privato sarà consentito in zona arancione solo esibendo un green pass rafforzato. Inoltre, dal 10 gennaio, non è più possibile accedere ai mezzi di trasporto scolastico a partire dai 12 anni compiuti se si possiede il solo green pass base.

Sport

L’accesso agli impianti sciistici, sportivi, agli spogliatoi e alle docce, alle piscine, alle attività sportive di squadra centri e ai circoli sportivi sarà possibile, in zona arancione, solo ai possessori di green pass rafforzato. Secondo le nuove regole della Zona Gialla, anche la partecipazione ad eventi sportivi o competizioni in stadi e palazzetti (con capienza del 35% al chiuso e del 50% all’aperto, come previsto dal CDM del 29 dicembre 2021) sarà possibile in zona arancione solo ai possessori di green pass rafforzato.

Eventi culturali e sociali

L’accesso a spettacoli teatrali o cinematografici, a mostre, musei e altri luoghi della cultura sarà vietato in zona arancione ai possessori del solo green pass base come anche la partecipazione a feste, cerimonie civili e religiose, sagre e fiere, convegni e congressi (sia all’aperto sia al chiuso), concessa solo ai possessori di super green pass.

Lavoro e scuola

L’accesso al luogo di lavoro per i lavoratori pubblici e privati secondo le nuove regole della Zona Gialla, come pure l’accesso alle mense e agli spogliatoi sul luogo di lavoro, resta:

consentito in zona arancione anche ai possessori di green pass base benché sia allo studio, da parte del governo, una misura che imponga l’obbligo vaccinale a tutti i dipendenti.

Sempre lato scuole, gli istituti resteranno aperti anche in zona arancione:

Gli studenti in possesso di green pass base potranno continuare a frequentare scuole superiori e università ma non corsi di formazione in presenza, per i quali è obbligatorio il Super Green Pass.

Back To Top