skip to Main Content
Esercizi a casa per rassodare braccia cadenti

Al netto delle critiche sociali legati agli interventi di chirurgia estetica, vige una verità solida: sentirsi a posto col proprio corpo fa bene alla testa. Non si tratta di essere o dover essere belli ma di piacersi. Perché chi non si piace, spiegano gli psicologi, si stressa e lo stress fa male alla salute arrivando, se troppo alto, a causare anche infarti o altri problemi seri. Ecco perché, se non vi sentite soddisfatti di qualcosa, non dovete negarvi l’opportunità di migliorarla. Rientra in questo discorso la voglia di rassodare braccia cadenti, soprattutto dopo una certa età e nel sesso femminile. Vediamo più nel dettaglio il tema.

Perché rassodare braccia cadenti

Uno degli inestetismi più diffusi e fastidiosi dopo i 60 anni sono le cosiddette “braccia a tendina”:

Con questa espressione singolare si descrivono le braccia cadenti, a causa di una perdita di tono muscolare e di elasticità della pelle. Le braccia a tendina possono essere una vera e propria spina nel fianco. Non esistono creme miracolose da applicare per risolvere il problema, l’unica soluzione è rassodare le braccia cadenti con esercizi mirati.

Sembra una pessima notizia per chi ha questo problema ma c’è un lato positivo della questione: non è necessario spendere soldi in palestra. Vi basterà un po’ di costanza e non avrete mai più braccia cadenti dopo i 60 anni con semplici esercizi da fare a casa senza bisogno di alcun attrezzo.

Gli esercizi per rassodare braccia cadenti

Vediamo insieme quali sono gli esercizi per rassodare braccia cadenti e spieghiamo come eseguirli nel modo corretto.

Dove agire a casa

Quando parliamo di muscoli delle braccia possiamo ridurre il tutto (in modo volutamente semplicistico) a bicipite e tricipite. Sono questi i muscoli che dovrete andare a stimolare per risolvere il problema delle braccia a tendina:

Il bicipite è il muscolo che si trova nella parte anteriore del braccio e si divide sostanzialmente in capo lungo e capo corto. Il tricipite si trova nella parte posteriore del braccio e anch’esso si divide in capo laterale, mediale e lungo.

Gli esercizi che vedremo allenano per metà i bicipiti e per metà i tricipiti. È importante equilibrare gli sforzi, per raggiungere risultati simmetrici. Potete ripetere ogni esercizio per 3 o 4 serie, completando tra le 10 e le 15 ripetizioni per ogni serie.

I bicipiti

Il primo esercizio per rassodare braccia cadenti è dedicato ai bicipiti e si chiama sollevamento estremo:

Stando in piedi, uniamo i palmi delle mani rivolgendo le dita verso il basso. Facendo una forte pressione di una mano sull’altra, alziamole lentamente fino all’altezza del petto, poi torniamo alla posizione di partenza.

Il secondo esercizio, sempre per i bicipiti, è il curl a una mano:

Stando in piedi, stingiamo un polso con la mano opposta applicando una discreta resistenza sul braccio. Lo scopo dell’esercizio è vincere tale resistenza con una flessione dell’avambraccio sul gomito (quest’ultimo deve rimanere fermo). Ripetiamo l’esercizio per entrambe le braccia.

I tricipiti

Per rassodare le braccia cadenti partiamo con i piegamenti a diamante, versione rivisitata dei classici piegamenti sulle braccia:

Stesi a pancia in giù, poggiamo le ginocchia al pavimento e uniamo le mani all’altezza del petto. Lasciando inalterata la posizione delle mani, spingiamo il petto lontano da terra. Possiamo semplificare l’esercizio poggiandoci su un rialzo, oppure renderlo più difficile facendo perno sui piedi e non sulle ginocchia.

Chiudiamo con i mini dip:

Seduti a terra, poggiamo talloni e mani al pavimento. Stacchiamo leggermente i glutei ed eseguiamo dei piegamenti sui gomiti, con cui ci avviciniamo e allontaniamo da terra.

Se alcuni di questi esercizi per rassodare le braccia cadenti non vi fossero chiari, potete trovare facilmente i video su Internet. Ripetete gli esercizi anche ogni giorno, ma di certo non meno di tre volte a settimana.

Ora che sapete come “farvi del bene” da un punto di vista estetico, e quindi mentale, pensate anche alla prevenzione grazie alla nostra assicurazione per la salute.

 

Back To Top