skip to Main Content
Covid Manager

E’ più di un anno che siamo alle prese con la pandemia globale. Tanta gente ha perso la vita e molta altra ha perso il lavoro. In mezzo si sono registrate tantissime zone grigie in cui l’esistenza così come si era abituati a trascorrere è stata cambiata. Ne è esempio fulgido il crollo dei matrimoni. Settimana dopo settimana, infatti, le giovani coppie hanno dovuto spostare la data del grande giorno fino quasi a disperare. Adesso, nei tanti barlumi di luce che s’intravede in questa seconda fase, arrivano i Covid Manager che metteranno un po’ di ordine sul tema e faranno felici non pochi ragazzi innamorati.

I matrimoni durante il Covid

Prima dell’avvento del Covid Manager unirsi in matrimonio era impossibile in questo lungo periodo di guerra contro il Covid-19. L’idea di mettere nello stesso luogo centinaia di persone e di farle anche interagire tra sorrisi, abbracci e pasti ravvicinati era chimerica. Chi c’ha provato, sprezzante delle gole in questo senso molto chiare, è stato punito con salate multe. Chi ha dimostrato un senso civico più spiccato, invece, aspettando che passasse la tempesta, ora ha il suo meritato premio.

I matrimoni nelle riaperture

Da oggi, 15 giugno, ripartono i matrimoni. Secondo quanto detto dalle istituzioni:

Feste e banchetti conseguenti alle cerimonie civili o religiose avranno però regole ben precise.

Cosa cambia? Innanzitutto ci sarà bisogno del green pass, cioè gli invitati dovranno esibire uno dei seguenti documenti:

  • un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti
  • il certificato di avvenuta guarigione
  • il certificato di vaccinazione.

Poi il decreto approvato dal governo prevede che gli organizzatori di eventi individuino un Covid manager che:

vigili sul rispetto delle norme anti Covid.

Nasce così una figura professionale che si preannuncia essere non solo fondamentale ma anche molto richiesta.

Cos’è il Covid Manager

La definizione di Covid Manager parte da quel che dovrà fare e cioè:

verificare il rispetto del protocollo da parte degli ospiti e dei lavoratori della struttura, evitando assembramenti e verificando che le mascherine siano sempre indossate quando previsto. Dovrà mantenere l’elenco dei partecipanti per un periodo di 14 giorni nel caso si dovessero verificare delle positività, in modo da favorire il tracciamento”. Inoltre, dovrà essere affiancato da personale di supporto: il rapporto tra addetti al controllo e ospiti non dovrà essere inferiore a 1 ogni 50 ospiti.

Le origini del Covid Manager

 

Da dove arriva quest’idea? La figura professionale ha origine nella catena tedesca AO Hostels, prima a proporre un profilo di questo tipo è stata infatti. Così viene raccontata dal CEO Olivier Winter:

Il ruolo di ‘Hygiene Expert’ è stato creato con lo scopo di intensificare le misure igienico-sanitarie che, da sempre, hanno un ruolo centrale per AO Hostels. Crediamo sia fondamentale non abbassare mai la guardia quando si tratta di salute e sicurezza.

Le altre regole per i banchetti nuziali

 Non solo Covid Manager per sposarsi durante queste settimane. Il decreto stabilisce anche:

  • la distanza tra i tavoli di almeno 2 metri;
  • il buffet con “somministrazione da parte di personale incaricato, escludendo la possibilità per gli ospiti di toccare quanto esposto. La modalità self service può essere eventualmente consentita per buffet realizzati esclusivamente con prodotti in monodose”;
  • i gruppi musicali dovranno distanziarsi dal pubblico di almeno 3 metri, qualora non provvisti di barriere anti-droplet in prossimità del microfono;
  • i balli in spazi interni “potranno essere organizzati solo in zona bianca. In tal caso dovrà essere garantita all’interno una superficie pro capite pari a 2 metri quadri, potenziando il ricambio d’aria dei locali.

Non sono pochi i paletti per coronare il proprio sogno d’amore ma ci sta in questo periodo così complesso dove una festa può facilmente (e tristemente) trasformarsi in una tragedia. Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, per cui è necessario essere felici che si è comunque trovato un modo per non rinviare ulteriormente le nozze e bisogna informarsi bene. Per ovvie ragioni di sicurezza, infatti, le multe circa eventuali banchetti di nozze irregolari saranno molto alte.

Preparate il vestito bello, il sorriso migliore ma anche una calda accoglienza per colui che potrà traghettarvi verso il raggiungimento dell’obiettivo, e cioè il Covid Manager.

Back To Top