skip to Main Content
Convenzione Ospedale Israelitico

La salute è un valore importante. Una buona prevenzione aiuta a tutelarla al meglio ma esistono gli imprevisti e in quel caso entrano in gioco altri fattori. La differenza in caso di malattia la fanno i medici e le strutture in cui possono operare. Lo sappiamo bene noi di Cassa Mutua Lazio che operiamo da sempre nel settore e ne conosciamo tutti i più importanti meccanismi. Ecco perché siamo lieti di annunciare una convenzione importante per i nostri soci.

Si tratta della convenzione con l’Ospedale Israelitico di Roma che garantisce una qualità di cure altissima. La sua storia, ormai di un certo peso, e la sua attualità, di altrettanto peso, testimoniano il supporto che quest’accordo dà ai nostri soci. La nostra mission aziendale, d’altronde, consiste nel rendere più facile la tua vita. Cosa c’è di meglio di un aiuto quando più ne hai bisogno?

E allora capiamo insieme in cosa consiste la convenzione con l’Ospedale Israelitico.

Cos’è l’Ospedale Israelitico

L’Ospedale Israelitico ha radici antichissime. Una prima Opera Pia Ebraica era nata a Roma nel 1600 con l’obiettivo di fornire assistenza sanitaria alla popolazione israelitica romana, che, per colpa delle norme sulla reclusione nel ghetto, era stata privata dell’accesso agli ospedali di allora. L’Opera, nella sua forma di assistenza prevalentemente domiciliare, è durata fino al 1884.

Molto tempo dopo l’unificazione di Roma allo Stato Italiano, l’amministrazione comunale, considerata anche la vicinanza dell’Isola Tiberina al vecchio Ghetto, a causa della morte di un correligionario che, colto da malore, non venne accolto dagli ospedali pubblici, decise di dare la concessione alla Comunità Ebraica do un Ospedale, che poi era il vecchio Convento vicino alla Chiesa di San Bartolomeo.

Da questo nuovo inizio, le cure ed il sostegno agli ebrei romani bisognosi si sono potenziate con la fusione di alcune associazioni e confraternite ebraiche che hanno provveduto anche al finanziamento dell’Ospedale Israelitico con i lasciti e la beneficenza. L’atto costitutivo ufficiale per Regio Decreto dell’Ospedale e del Ricovero per Anziani Poveri ed Invalidi (RIPI) è del 1911.

La sede della Magliana

La storia dell’Ospedale Israelitico si chiude con la convenzione ufficiale col Sistema Sanitario Nazionale e, nel 1970, con l’inaugurazione della nuova sede nei pressi del quartiere della Magliana. Con questo passo la realtà acquisisce una struttura edilizia con svariati posti letti e al servizio della popolazione territoriale, senza distinzione di credo religioso od appartenenze etniche. Lo storico edificio dell’Isola Tiberina diventa uno dei poliambulatori dell’Ente e la sua sede legale ed amministrativa.

I ticket

In generale il funzionamento dell’Ospedale Israelitico è semplice e lineare. Se vuoi accedere alle sue prestazioni, ti basterà entrare in possesso della richiesta del medico di base o dello specialista su ricettario regionale.

Le visite e le prestazioni specialistiche vengono erogate dall’ente previa la prenotazione e il pagamento del ticket. Il pagamento, in tutte le tre sedi della struttura, si può effettuare anche con bancomat e carte di credito.

Come prenotare le visite

Telefonicamente:

  • Centro Unico di Prenotazione (CUP) dell’Ospedale al numero 06 602911 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00.

Di persona presso gli sportelli dell’accettazione amministrativa di:

  • Via Fulda, 14;
  • Piazza San Bartolomeo all’Isola, 21;
  • Via Giuseppe Veronese, 53

Dal lunedì al giovedì dalle ore 07:30 alle ore 19:00.

Attenzione. Il venerdì l’orario è il seguente:

  • dal 1° Ottobre al 31 Dicembre dalle ore 07:30 alle ore 16:00;
  • dal 1° Gennaio al 31 Marzo dalle ore 07:30 alle ore 17:00;
  • dal 1° Aprile al 30 Settembre dalle ore 07:30 alle ore 19:00

La domenica è aperto dalle ore 07:30 alle ore 13:00.

La convenzione di Cassa Mutua Lazio

La nostra convenzione con l’Ospedale Israelitico ti garantisce uno sconto netto del 10% su:

  • tutte le prestazioni erogate dall’ospedale;
  • le visite specialistiche;
  • le indagini diagnostiche strumentali;
  • le cure odontoiatriche.

L’appetibilità dello sconto della convenzione con l’Ospedale Israelitico aumenta sapendo che è esteso anche ai tuoi familiari.

Come ottenere fattivamente lo sconto? Ti sarà sufficiente presentarti in cassa col tesserino di socio Cassa Mutua Lazio. Nel caso dei familiari, invece, sarà necessario presentare:

  • un’autocertificazione, a firma del socio, dove viene dichiarata la composizione del suo nucleo familiare;
  • una fotocopia di un suo documento di identità in corso di validità.

Questa della convenzione con l’Ospedale Israelitico è una grande cosa ma è solo uno dei tanti vantaggi di entrare nella nostra famiglia. Vieni nel nostro sito per scoprirne di più.

Back To Top