
Comprare casa è un obiettivo di molte persone. Riuscirci è sempre più difficile però. La crisi economica imperante in Italia ha, infatti, reso complesso trovare lavoro e, quando ci si riesce, ha reso complesso anche solo poter risparmiare ogni mese. Un recente studio pubblicato sul Sole 24 ore ha dimostrato che il nostro paese è il fanalino di coda europeo in quanto a stipendi medi. In pratica, assumiamo poco e paghiamo ancor di meno. I giovani sono piuttosto depressi perché lavorano full-time ma a stento arrivano a fine mese.
Noi di Cassa Mutua Lazio siamo orgogliosi di aiutare le nuove generazioni in tal senso. La missione da cui muoviamo ogni nostro passo è quella di rendere più facile la vita dei soci. Questo vale anche nello specifico caso del comprare casa. Come? Abbiamo diversi tipi di finanziamenti che ti metteranno in condizione di affrontare l’avventura realmente. Comprare casa non sarà più un miraggio ma un traguardo concreto da raggiungere con un preciso progetto.
Il prestito a tasso agevolato
Per comprare casa è necessario avere delle garanzie economiche da dare al venditore. I soci di Cassa Mutua Lazio possono godere di un prestito a tasso agevolato la cui restituzione è prevista in comode rate mensili. La durata di queste rate potrà essere scelta da un minimo di 60 mesi fino ad un massimo di 120 mesi nel caso di importi più consistenti.
Tra i benefici del prestito a tasso agevolato di Cassa Mutua Lazio segnaliamo:
- possibilità di scelta della rata del finanziamento o dell’importo secondo le tue esigenze;
- accettazione delle candidature anche per i neoassunti;
- possibilità di fare domanda anche per i dipendenti in servizio e in pensione;
- prestito dato senza alcun giustificativo di spesa;
- erogazione in tempi rapidi.
Il prestito sociale
Il prestito a tasso agevolato non è l’unico strumento che ti diamo per comprare casa. Per le spese minori (come ad esempio acquisto del mobilio e piccoli lavori di casa) c’è questo prestito al 4%, possibile solo perché utilizza il fondo sociale costituito dalle quote capitale dei soci stessi.
L’erogazione del finanziamento sociale prevede queste due regole:
- il prestito emesso dovrà essere proporzionato alle quote sociali versate dal socio richiedente;
- l’importo del finanziamenti non potrà essere inferiore ai mille euro e superiore ai 10mila.
Come ottenere il prestito
Come avere accesso a questi prestiti di Cassa Mutua per comprare casa? Ti basterà diventare socio Cassa Mutua Lazio. Da questa pagina avrai accesso al modulo da scaricare. Una volta stampato, compilalo accuratamente.
L’iscrizione sarà ultimata spendendo poi questo documento alla mail cassa.mutua@mclink.it con l’oggetto “Nuova iscrizione Cassa Mutua” ed allegando i seguenti documenti:
- ultima busta paga;
- documento di riconoscimento;
- tessera sanitaria.
Cosa fare quando vuoi comprare casa
Adesso che sai dove trovare i soldi per comprare casa, ti diciamo su cosa concentrarti durante questa ricerca. Ecco 10 must:
- controlla con attenzione lo stato di usura di casa e pretendi le eventuali riparazioni prima del rogito;
- parti sempre con un’offerta bassa, si fa in tempo a salire;
- frequenta in diversi orari il quartiere per scoprirne pregi e difetti;
- valuta se è davvero il momento giusto per comprare casa perché, a volte, un 80% di muto può creare tante complessità;
- fai sempre un sopralluogo con un tecnico per valutare la reale condizione degli impianti dell’abitazione;
- considera se è meglio prendere una casa più piccola ma avere i soldi per poterla ristrutturare come vuoi o mettere tutto in una casa grande e poi col tempo intervenire;
- valuta di affidarti ad un architetto per sfruttare al massimo la vivibilità della casa;
- guarda e fai guardare ad esperti gli atti e i regolamenti condominiali;
- richiedi il certificato energetico e acustico;
- se stai per comprare casa nuova, accertati che ci sia una polizza a garanzia sui futuri danni.