
Come digerire meglio è importante saperlo e la gente inizia a capirlo. Lo dimostra il fatto che questa ricerca è molto gettonata sui motori di ricerca. Perché l’importanza della prevenzione passa anche da una corretta alimentazione e una corretta alimentazione significa mettere in tavola qualcosa che non genera disturbi fisici. I problemi legati alla digestione sono molto più comuni di quanto s’immagini. Prima però di ricorrere all’uso di medicinali esiste una serie di accorgimenti naturali che sono in grado di favorire l’attività del vostro intestino, evitare fastidiosi gonfiori e dormire sonni più tranquilli. Ecco i principali.
Perché evitare una cattiva digestione
I danni causati dal digerire male sono ingenti. Li spiega così la comunità scientifica dei gastroenterologi:
Una cattiva digestione è un problema che non coinvolge solo l’apparato gastrointestinale ma tutto l’organismo. Del resto, vale la pena ricordare come anche la tradizione scientifica individui nell’intestino una sorta di secondo cervello del nostro corpo. Ed è poi facilmente riscontrabile nella vita di tutti i giorni come quello che potremmo definire un mal di pancia sia in grado di darci una botta importante.
Come digerire meglio: rimedi naturali
La maggior parte di essi sono composti da tisane e infusi. La ragione nasce dal fatto che, in natura, ci sono moltissime piante che sono in grado di agire positivamente sull’ intestino e aiutare l’organismo nell’attività di trasformazione del cibo in energia. Come spiega Greenme, artiamo dalla premessa che una buona digestione viene da una buona alimentazione. Ecco, quindi, alcune tisane e infusi da bere per digerire più rapidamente:
Senza dover per forza recarvi in erboristeria un primo rimedio naturale che potete provare è semplicemente un po’ di acqua calda in cui avrete spremuto il succo di un limone. Un’accortezza: non preparate questa tisana con l’acqua bollente dato che ridurreste le proprietà del limone che sono molto sensibili al calore.
Un’alternativa è quella di creare la stessa tisana ma immergendo nell’acqua calda la scorza del limone. Parlando sempre di agrumi, un alleato della digestione è sicuramente il pompelmo che consumato dopo i pasti aiuta a digerire subito.
Anche l’aloe vera è un alleato della digestione: potete consumarne il succo e sfruttare così i moltissimi enzimi presenti. Altri infusi che potremmo definire quasi miracolosi sono quelli a base di salvia e camomilla, per i quali di basta raccogliere un po’ di foglie di salvia e qualche bocciolo di camomilla, o quello a base di bucce di mela e arancia.
Come digerire meglio: i prodotti dell’erboristeria
Se puntate a scoprire come digerire meglio recandovi in erboristeria, ecco un’interessante ed efficace lista della spesa:
- una tisana alcarciofo da bere durante i pasti
- una tisana a base disemi di finocchio e rosmarino
- una a base di
In ultimo, seppur non sia una tisana vera e propria, anche una borsa dell’acqua calda può aiutare a digerire subito perché:
Il calore dilata i vasi sanguigni e può quindi velocizzare il processo di digestione.
Ora che sapete come digerire meglio in modo naturale, state attenti alla vostra alimentazione più in generale. Non solo, impegnatevi a gestire la cura del benessere con le coperture di una buona assicurazione sulla salute e la voglia di considerare la vita come il bene più prezioso.