skip to Main Content
Vaccinati Covid-19

Nonostante il caos del momento, la campagna di vaccinazione Covid prosegue e le persone che ne hanno usufruito sono sempre di più. Ecco perché si fa caldo il tema di cosa possono fare i vaccinati Covid. Se ne leggono e dicono di tutti i colori ma è sempre importante vagliare la fonte delle notizie per evitare bufale e disinformazione. Ecco le FAQ pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità in merito.

Le FAQ sui vaccinati Covid

Cosa possono fare i vaccinati Covid? Che protezione hanno? Come devono agire nel mondo circostante? Ecco alcune domande e risposte per tenere informati i nostri soci.

Mascherina e distanziamento fisico

I vaccinati Covid devono continuare a portare la mascherina e a rispettare il distanziamento?

Sì, una persona vaccinata deve continuare a osservare tutte le misure di prevenzione perché non è ancora noto se la vaccinazione sia efficace anche nella prevenzione dell’acquisizione dell’infezione e/o della sua trasmissione ad altre persone.

Parenti e amici

Da vaccinato è possibile incontrare liberamente parenti e amici?

Anche dopo essersi sottoposti alla vaccinazione bisognerà continuare a osservare le misure di protezione nei confronti degli altri (mascherina, distanziamento, igiene delle mani). Queste precauzioni saranno necessarie finché i dati sull’immunizzazione non mostreranno con certezza che oltre a proteggere sé stessi il vaccino impedisce anche la trasmissione del virus ad altri.

DPI sul posto di lavoro

I vaccinati Covid devono mantenere l’uso dei dispositivi di protezione individuale sul posto di lavoro?

Sì, tutti i lavoratori, inclusi gli operatori sanitari, devono continuare a utilizzare rigorosamente i DPI, i dispositivi medici prescritti, l’igiene delle mani, il distanziamento fisico e le altre precauzioni secondo la valutazione del rischio, indipendentemente dallo stato di vaccinazione. Inoltre, tutti i lavoratori devono aderire a eventuali programmi di screening dell’infezione (tamponi e test) sul posto di lavoro.

Certificato internazionale di vaccinazione

Sarà previsto per i vaccinati Covid un certificato internazionale di vaccinazione?

Dopo la somministrazione sarà rilasciata una normale certificazione di avvenuta vaccinazione. Inoltre, l’Unione europea sta lavorando a un pass, grazie al quale i cittadini europei che avranno dimostrato l’avvenuta vaccinazione potranno tornare a viaggiare a partire da quest’estate. Il certificato sarà interoperabile e legalmente vincolante per gli Stati membri e ammetterà tutti i vaccini disponibili sul mercato.

Mascherina con altri vaccinati

E’ necessario l’uso della mascherina tra due vaccinati Covid?

Negli Usa, dove la campagna vaccinale è già molto avanti, il Cdc (Centro per il controllo delle malattie) ha pubblicato delle linee guida in cui spiega che le persone completamente vaccinate possono visitare altre persone vaccinate al chiuso e senza l’obbligo di indossare una mascherina. In Italia, però, le autorità (Iss, Aifa, ministero della Salute) non si sono ancora espresse su questa possibilità.

Inoltre bisogna ricordare che occorre attendere almeno un paio di settimane affinché l’organismo produca una elevata quantità di anticorpi in grado di neutralizzare il virus. Quindi, anche in caso, ci fosse il via libera a incontrare altri vaccinati senza mascherina, bisognerebbe attendere almeno questo periodo di tempo.

Precisazioni del Cdc

Importante, chiosando sul tema dei vaccinati Covid, è sottolineare che il Cdc ha precisato comunque che i vaccinati dovranno comunque indossare le mascherine in ambienti affollati e continuare a farlo anche ogni volta in cui si incontrano soggetti vulnerabili, quindi potenzialmente esposti a forme gravi di Covid-19

Questo significa che fino a quando il numero dei vaccinati Covid non sarà elevato, poco cambierà. La strada è quella giusta ma ci vuole pazienza e senso civico di rispetto sanitario per i soggetti più deboli.

 

Back To Top