
Alzi la mano chi ha sentito mai parlare di latte di unicorno o unicorn milk. Non è facile averci avuto a che fare in Italia ma all’estero, negli Stati Uniti in particolare, sta avendo un successo eclatante conquistando tutti per il suo sapore e per le sue proprietà. Le sue origini sono a stelle e strisce: nato in un caffè di Williamsburg, in quel di Brooklyn a New York, è una versione alternativa e molto più colorata del Golden Milk. Perché berlo? Perché procurarselo? Lo spieghiamo molto volentieri ai nostri soci perché crediamo che sia importante legare il benessere anche all’alimentazione.
Cos’è latte di unicorno
Questi gestori di un bar di “Broccolino” volevano offrire ai propri clienti un drink bello da vedere e buono da gustare ma tutto completamente naturale. Dopo diversi tentativi nacque il coloratissimo latte di unicorno che fu da loro definito:
Il massimo di psichedelico che puoi ottenere senza l’uso di droghe.
Questo perché il latte di unicorno non ha nulla a che fare con bevande ipercaloriche piene di coloranti ma, al contrario, si tratta di una bevanda salutare, realizzata con ingredienti dai grandi benefici per il corpo.
I benefici del latte di unicorno
Scoprire quale sia la composizione del latte di unicorno diventa perciò importante. Concretamente è composto da:
- spirulina Blu Majik
- zenzero
- latte di cocco
- maca in polvere
- miele, succo di limone
Ecco perché il latte di unicorno possiede le proprietà digestive e antinfiammatorie dello zenzero ma anche quelle tonificanti ed equilibranti della maca e pure le proprietà nutrienti, energizzanti e antiossidanti della spirulina.
Come appare il latte di unicorno
Il latte di unicorno è ottimo da consumare prima dell’attività fisica perché molto energetico nonostante sia privo di caffeina. Sembra un frullato morbido e cremoso, di colore blu-verde. È ideale per numerose decorazioni: stelle, polveri colorate, granelle o, per gli amanti della natura, fiori eduli commestibili.
L’ingrediente principale del latte di unicorno è la spirulina, ragione per cui la bevanda ha quel tipico colore verde-blu intenso e assolutamente brillante. Non solo: questa alga è ricca di:
- vitamina B
- sali minerali
- proteine
L’unicorn milk, quindi, è un alimento completo che contiene:
- vitamine
- carboidrati
- aminoacidi
- sali minerali
Anche per questo è diventato un trend, tanto da convincere Starbucks a realizzare un Unicorn Frappuccino.
Come fare il latte di unicorno a casa
Ecco tutti gli ingredienti e i passaggi per fare da soli il latte di unicorno.
Ingredienti
- 1 tazza di latte di cocco
- 1 cucchiaino di miele (o sciroppo di agave)
- 1 cucchiaino di curcuma
- 15 g di zenzero fresco
- cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di spirulina in polvere
Procedimento
Mescolate tutti gli ingredienti in un frullatore e servite guarnendo con un po’ di polvere di spirulina, curcuma, zuccherini colorati, fiori commestibili ma anche polvere di melograno, o granella di nocciole.
Al latte di unicorno potete anche aggiungere datteri di Medjool per un sapore ancora più dolce, ma evitando il miele. Il latte di unicorno va servito a temperatura ambiente, oppure con cubetti di ghiaccio.