
In questi lunghi mesi di pandemia il rischio è di dimenticarsi degli altri disturbi che sono fastidiosi e dannosi per noi anche se le luci della ribalta sono puntate altrove. Nello specifico, per la maggior parte delle donne, il problema delle cisti ovariche può essere davvero invalidante. L’utilizzo di una cura naturale ha la sua efficacia, purché non si abbia dolore o il medico non diagnostichi una situazione grave da trattare con cure farmacologiche. Va considerato, infatti, che le cisti ovariche non sono pericolose e possono andare via da sole ma è consigliabile consultare sempre il proprio medico in modo da essere certi che la situazione sia sotto controllo e facilmente trattabile.
Cure naturali per le cisti ovariche
Gli erboristi usano una varietà di erbe per curare le cisti all’ovaio, poiché spesso sono causate da uno squilibrio ormonale facile da ripristinare in modo naturale. Attenzione, è sempre consigliabile consultare il proprio naturopata o un erborista qualificato per conoscere le erbe esatte con cui trattare la propria condizione.
Quali erbe usare per le cisti ovariche
Ecco una lista di erbe per attenuare i dolori delle cisti ovariche.
Cardo mariano
Il cardo mariano non solo migliora la salute del fegato, ma corregge in modo mirato lo squilibrio ormonale e placa così le cisti ovariche.
Agnocasto (Vitex agnus-casta)
Sono secoli che gli erboristi usano la vitex o agnocasto per ripristinare l’equilibrio ormonale. Gli esperti spiegano che la vite aiuta a riportare i livelli di estrogeni in equilibrio, il che potrebbe, a sua volta, aiutare a prevenire le cisti stesse.
Trifoglio rosso
Il trifoglio rosso è un noto rimedio popolare ottimo per trattare condizioni come la PCOS.
Cohosh nero
Viene usato dai professionisti ayurvedici, in combinazione con il trifoglio rosso e altre erbe, per aiutare a bilanciare gli ormoni. Si pensa che aiuti a ripristinare le mestruazioni irregolari, che per molti sono la causa delle cisti ovariche.
Dente di leone
E’ a tutti gli effetti un diuretico che può coadiuvare a purificare il fegato. Questo, a sua volta, potrebbe sostenere il corpo per eliminare gli ormoni in eccesso che potrebbero causare le cisti.
Igname selvatico
Al suo interno sono presenti sostanze chimiche che possono essere trasformate in ormoni, come gli estrogeni. Se uno squilibrio ormonale sta causando le cisti ovariche, l’applicazione di una crema a base di igname selvatico può aiutare a correggere questo problema.
Polline d’api
Il polline d’api è un altro rimedio ayurvedico utilizzato per sostenere la salute riproduttiva di una donna. Può dare una mano sulla prevenzione di alcune cause di cisti ovariche.
Fiori di Bach
Diversi fiori di Bach, usati da soli o in combinazione, possono essere efficaci con le cisti ovariche. Ecco una lista di fiori consigliati oltre alla fitoterapia:
- noce
- avena Selvatica
- castagna Rossa
- caprifoglio
Vitamine
Non solo erbe per le cisti ovariche ma anche alcune vitamine che possono aiutare a bilanciare gli ormoni. Le principali con queste caratteristiche sono:
- vitamina E
- Olio di semi di lino
- Magnesio
- Vitamine del gruppo B
- Efficacia dei rimedi erboristici
Quando rivolgersi al medico
Tenete a mente che, solitamente, le cisti ovariche non producono sintomi e scompaiono da sole. In caso di dolore addominale improvviso e grave, sanguinamento, febbre o brividi, però, non esitate a consultare immediatamente un medico.