skip to Main Content
Assorbimento della vitamina D con la caffeina

L’importanza della prevenzione in salute passa anche da una corretta alimentazione. Ecco perché teniamo molto all’informazione in tal senso dando sempre ai nostri soci il necessario per sapere come perseguire un corretto stile di vita. Per esempio in pochi sanno che esiste un basso assorbimento della vitamina D con la caffeina. A dirlo non sono voci di corridoio ma la comunità scientifica che corrobora il tutto con una recente ricerca tutta da scoprire. Ecco cosa c’è da sapere.

Lo studio sull’assorbimento della vitamina D con la caffeina

Una recentissima ricerca ha scoperto che, se fate regolarmente uso di caffè, la caffeina potrebbe interferire con la capacità del corpo di assorbire la vitamina D. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori medici in Cina e Brasile che si sono recentemente uniti per condurre questi test molto presto pubblicati sull’International Journal for Vitamin and Nutrition Research.

Lo studio muove i suoi passi da alcune ricerche meno recenti in cui era emerso che:

il consumo di caffeina sarebbe collegato a una diminuzione della creazione di recettori della vitamina D.

Come si è svolta la ricerca

Per capire quanto solida sia questa scoperta sull’assorbimento della Vitamina D con la caffeina, ci preme sottolineare che:

Per indagare ulteriormente, questo studio ha esaminato i dati nutrizionali raccolti da oltre 13.000 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey tra il 2005 e il 2006. Quindi, hanno esaminato le probabilità cliniche che la carenza di vitamina D sia associata all’assunzione di caffeina.

I risultati

Gli studiosi, quindi, hanno concluso che:

Più gli individui bevono caffeina, maggiori sarebbero le probabilità di sperimentare una carenza di vitamina D. Nell’abstract dello studio, gli autori affermano chiaramente che una maggiore assunzione di caffeina potrebbe essere associata a una carenza della “vitamina del sole”.

Tutto questo porta a pensare che potrebbero essere necessarie ulteriori indagini per stabilire effettivamente se la caffeina causa davvero questa carenza. Non solo. I ricercatori non hanno ancora compreso come la caffeina possa esercitare influenza sui livelli di vitamina D negli individui più anziani, perché i dati utilizzati in questo studio sono stati raccolti basandosi su individui di età compresa tra 30 e 47 anni.

Assumere la vitamina D in modo corretto

Spiegato tutto ciò, è importante anche capire perché l’assunzione di un integratore alimentare a base di vitamina D sia fortemente consigliata dai medici. Secondo la comunità scientifica:

La vitamina D viene meglio assorbita dal nostro corpo se assunta in combinazione con cibi contenenti grassi (come per esempio avocado o olio d’oliva): quindi prendere l’integratore a stomaco vuoto non è certamente una buona idea.

Tuttavia, se l’integratore contiene già dei grassi nella sua formulazione (caso raro ma possibile), questo può essere assunto anche lontano dai pasti: è bene quindi leggere sempre con attenzione l’etichetta del farmaco che ci apprestiamo ad ingerire, per controllare se l’integratore contenga una percentuale di grasso o olio per facilitarne l’assorbimento.

La connessione tra vitamina D e sonno

Per completare questa panoramica sulla scoperta dello scarso assorbimento di vitamina D con eccessi di caffeina in corpo, ricordiamo che, tra i principali danni da assenza di vitamina D, ce ne sono molti collegati alla qualità delle ore notturne di sonno. A riguardo:

La letteratura scientifica sembra essere ancora incerta su quanto forte sia la connessione ma è indubbio che ci sia. Fino ad ora, alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina D sia coinvolta nel processo di produzione della melatonina, l’ormone che regola il ritmo circadiano e le fasi del sonno; sembrerebbe anche che una carenza di questo elemento sia responsabile di un sonno breve e disturbato, ma sono necessari ulteriori studi in questo senso per attestare l’effettivo collegamento fra vitamina D e sonno.

Le istituzioni stanno iniziando a capire che questa vitamina è davvero preziosa per tutti noi. Importanti novità sono in arrivo lato esenzioni o rimborsi. Vi terremo aggironati.

 

Back To Top