
Il Super Green Pass è ufficiale. Come ormai tutti sanno, il Consiglio dei Ministri, su proposta del premier Draghi e del ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce nuove misure per il contenimento dell’epidemia Covid. Quest’importante testo prevede una serie di misure di contenimento della quinta ondata in diversi ambiti. Vediamo quali sono, in costa consiste questo nuovo documento e cose succede a chi ne è sprovvisto.
Le normative di contenimento del Super Green Pass
Questo nuovo documento si basa su una legge che ha alcuni punti saldi. I principali sono i seguenti:
- obbligo vaccinale e terza dose
- estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie
- istituzione del green pass rafforzato, già ribattezzato super green pass
- rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione.
Cos’è il Super Green Pass
Il decreto approvato prevede una riduzione della durata di validità del green pass, che passa dagli attuali 12 mesi a 9. Va da sé che:
Il Super Green Pass vale solo per coloro che sono vaccinati o sono guariti dal Covid.
E’ entrato in vigore lunedì 6 dicembre 2021 e per ora lo sarà fino al 15 gennaio 2022 ma in molti presagiscono che sarà prorogato mesi dopo mesi.
Come ottenere il Super Green Pass
Per chi ha già avuto il vecchio green pass non cambia proprio nulla perché il Super Green Pass è previsto in seguito alla vaccinazione o alla guarigione dal Covid da meno di 6 mesi. Per tutte le persone che si sono sottoposte al vaccino o che sono guarite dal Covid continua a valere, fino a 9 mesi dalla data di emissione, il vecchio certificato verde:
Dunque, i soggetti che sono già in possesso del green pass non lo devono cambiare e non ne devono ricevere un altro. Semplicemente, non devono fare nulla.
Le cose sono invece molto diverse e cambiano per chi prima aveva accesso al green pass tramite tampone in quanto non vaccinato o non guarito:
Per i non vaccinati o non guariti dal 6 dicembre scatta il divieto di entrare in tutta una serie di luoghi e attività. Per ottenere il super green pass il tampone non basta.
Una volta fatto il vaccino, le modalità per ottenere il Super Green Pass sono le stesse di quelle usate per il green pass base. La certificazione verde rafforzata si può scaricare in diversi modi.
Dal sito del governo
Tramite identità digitale: bisogna autenticarsi con le proprie credenziali SPID o CIE, e poi scaricare il documento.
Tessere sanitaria o documento di identità
Tramite tessera sanitaria o documento di identità: senza utilizzare l’identità digitale (SPID o CIE).
Se possedete la tessera sanitaria bisogna inserire:
-
- le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria
- la data di scadenza della stessa
- uno dei codici univoci ricevuti con:
– tampone molecolare (CUN)
– tampone antigenico rapido (NRFE)
– certificato di guarigione (NUCG).
In alternativa a questi codici, potete inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che avete comunicato in sede di prestazione sanitaria.
Se non possedete la tessera sanitaria o siete stati vaccinati all’estero (e avete registrato la vaccinazione presso una Asl italiana), inserite:
- il tipo e numero di documento che avete fornito in sede di esecuzione del tampone o di emissione del certificato di guarigione
- uno dei codici univoci ricevuti con:
– tampone molecolare (CUN)
– tampone antigenico rapido (NRFE)
– certificato di guarigione (NUCG).
In alternativa a questi codici, potete anche qui inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti comunicati oppure quando avete registrato presso la Asl la vaccinazione fatta all’estero.
Se non siete iscritti al Servizio Sanitario Nazionale ma siete stati vaccinati in Italia, inserite:
- il codice fiscale o l’identificativo assegnato da Sistema TS per accedere alla vaccinazione in Italia
- la data dell’ultima vaccinazione.
Tramite Fascicolo Sanitario Elettronico
Potete ottenere la certificazione verde Covid rafforzata in formato scaricabile e stampabile (in pdf) anche accedendo al vostro Fascicolo Sanitario Elettronico, nelle regioni in cui è attivo il servizio.
Tramite app
Potete scaricare il Super Green Pass anche usando l’app Immuni attraverso l’apposita sezione “EU digital COVID certificate” visibile nella schermata iniziale della app.
Per ottenerlo dovete inserire:
- le ultime 8 cifre del numero identificativo della tessera sanitaria,
- la data di scadenza della stessa
- uno dei codici univoci ricevuti con:
- il tampone molecolare (CUN)
- il tampone antigenico rapido (NRFE)
- il certificato di guarigione (NUCG).
In alternativa a questi codici, potete inserire il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti lasciati.
La Certificazione verde COVID–19 viene mostrata a video e il QR code salvato nel dispositivo mobile in modo che possa essere visualizzato e mostrato anche in modalità offline.
Anche l’app IO vi dà accesso al Super Green Pass, ricevendo direttamente un messaggio ogni volta che la piattaforma nazionale rilascerà un certificato intestato a voi.
Non appena aprirete il messaggio, l’app mostrerà il QR Code e i dati del vostro green pass, che potrete esibire direttamente da IO.
Sarà possibile salvare il certificato con il suo QR Code sul vostro telefono in modo che lo possiate, così da poterlo mostrare facilmente anche in modalità offline. In questo modo non devi inserire codici o altri dati, sarà sufficiente aver fatto almeno una volta l’accesso in app con SPID o CIE.
La certificazione resterà comunque disponibile nella sezione “Messaggi” dell’app IO.
Se avete i requisiti per il green pass e non avete ricevuto l’SMS o l’email o li avete persi, potete recuperare il vostro AUTHCODE subito e in autonomia attraverso una specifica applicazione.
Basta inserire il codice fiscale, le ultime 8 cifre della tessera sanitaria e la data dell’evento che ha generato la certificazione verde.
Una volta ottenuto l’AUTHCODE potete scaricarla dal sito con tessera sanitaria o da app Immuni.
Dal medico, dal pediatra o in farmacia
Potrete scaricare il Super Green Pass anche dal medico e dal farmacista. Accedendo con le vostre credenziali al Sistema Tessera Sanitaria, medici e farmacisti possono recuperare il documento.
Per farlo serviranno:
- il vostro codice fiscale
- i dati della Tessera Sanitaria che dovrete mostrare.
In tal caso il Super Green Pass vi verrà consegnato in formato cartaceo o digitale.