Il termine di scadenza per le richieste delle borse di studio per l’anno 2021/2022 è il 30/04/2023
La domanda compilata potrà pervenire tramite email al seguente indirizzo: cassa.mutua@mclink.it
La Cassa Mutua Sanità Regione Lazio crede nell’importanza dell’istruzione per il futuro dei giovani e per questo offriamo borse di studio ai figli dei nostri soci. Riconosciamo l’impegno delle famiglie che si dedicano all’educazione dei propri figli e vogliamo premiare i giovani che ottengono risultati accademici di successo.
Le nostre borse di studio sono erogate ai figli dei soci e ai soci stessi al raggiungimento dei seguenti titoli di studio:
- Diploma quinquennale per i figli dei soci
- Laurea specialistica per i figli dei soci
- Laurea triennale per i soci
Investire nella formazione dei giovani è investire nel futuro e la Cassa Mutua è orgogliosa di offrire questa opportunità ai propri soci. Scopri di più sulle nostre borse di studio e diventa socio oggi stesso.
Cassa Mutua Sanità Regione Lazio
mette a concorso le seguenti borse di studio riservate ai soci
e ai figli dei soci.
BORSE DI STUDIO RISERVATE AI SOCI
- N. 5 BORSE DI STUDIO DA € 200,00 PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA BREVE
- N. 5 BORSE DI STUDIO DA € 300,00 PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA SPECIALISTICA
BORSE DI STUDIO RISERVATE AI FIGLI DI SOCI
- N. 30 BORSE DI STUDIO DA € 150,00 PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI MATURITA’
- N. 20 BORSE DI STUDIO DA € 200,00 PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA BREVE
- N. 20 BORSE DI STUDIO DA € 250,00 PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA SPECIALISTICA
Le borse di studio saranno assegnate con delibera del consiglio di amministrazione sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
-
-
- punteggio ottenuto sul certificato di studio
- percorrenza scolastica o accademica
- anzianità di iscrizione alla Cassa Mutua
-
Possono partecipare i soci che abbiano una anzianità di iscrizione maturata di almeno 5 anni. Per le domande relative ai figli, questi ultimi dovranno risultare a carico del socio.
Le domande dovranno essere redatte su apposito modulo predisposto dall’ufficio e inviate via mail corredate della documentazione necessaria di cui l’ufficio rilascerà ricevuta. Le domande accettate verranno pagate con bonifico al c/c del socio.