skip to Main Content
Fuochi d’artificio

E’ partito in queste ore l’appello della Protezione Civile sui botti di Capodanno. L’antica tradizione di esplodere fuochi d’artificio al passaggio del nuovo anno è qualcosa che attira e diverte soprattutto i più giovani. Questo rende la pratica ancor più pericolosa. La loro inesperienza, infatti, può risultare fatale.

Noi di Cassa Mutua Lazio crediamo fortemente nel valore della famiglia e ci impegniamo ad aiutare i nostri soci a proteggere i loro figli. Lo dimostrano strumenti come le borse di studio con cui ogni anno premiamo i ragazzi più meritevoli.

Ecco perché ci sentiamo in dovere di porre l’accento sui pericoli dei fuochi d’artificio.

I numeri dei danni dei fuochi d’artificio

Secondo l’Istat c’è sempre meno da scherzare con i fuochi d’artificio, soprattutto se consideriamo che finiscono in mano ai nostri piccoli. L’affermazione è corroborata dai dati relativi agli incidenti causati dall’uso improprio dei prodotti pirotecnici nel 2019.

Secondo quanto emerso dagli interventi della Polizia di Stato, infatti, rispetto agli anni precedenti, sono:

  • in aumento gli arresti per vendita illegale di fuochi d’artificio, che ora sono 45 rispetto ai 30 dello scorso anno;
  • in diminuzione il numero dei denunciati per vendita illegale, che ora sono 200 rispetto ai 242;
  • in lieve aumento il numero totale dei feriti per lesioni da fuochi d’artificio, che ora sono 216 contro i 212 precedenti:
  • in crescita il numero dei minori con lesioni da fuochi d’artificio, che ora sono 50 contro i 41 dell’anno scorso.

Tutto questo considerando che “il grosso” avverrà la notte di San Silvestro a partire dalla mezzanotte.

Infatti questi numeri di allarmante crescita derivano dalle attività di controllo svolte dalle Polizia presso fabbriche, depositi ed esercizi commerciali autorizzati alla vendita.

Il punto focale sulla sicurezza dei minorenni circa l’uso di fuochi d’artificio è che le investigazioni hanno riscontrato l’illecita immissione in commercio di grandi quantitativi di prodotti pirotecnici illegalmente detenuti.

Le alternative ai fuochi d’artificio

Se anche tu sei preoccupato per i tuoi figli circa gli eventuali danni dei fuochi d’artificio, sappi che esistono alternative meno rischiose e più sostenibili per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno.

La più quotata sono le lanterne cinesi. Cosa sono? Tecnicamente sono piccole mongolfiere realizzate con una struttura di metallo e ricoperte di carta che sono in grado di volare nel cielo grazie all’aria calda creata dalla fiamma. Purtroppo anche su di loro la Protezione Civile mette in guardia.

Secondo il sito ufficiale, infatti, queste alternative ai fuochi d’artificio “non solo sono una porcheria ma rappresentano un vero e proprio marchingegno infernale”. La possibilità di appiccare incendi è altissima. Il controllo sul volo della lanterna è inesistente e, di fatto, si stanno lanciando nel cielo di una città fiammelle fluttuanti.

Fiammelle che, una volta arrivate a terra, possono causare ingenti danni all’ambiente e agli animali a cominciare dagli incendi provocati dal fuoco, se ancora vivo. Non solo. La struttura di metallo o bambù può ferire o uccidere gli animali selvatici terrestri e acquatici che la ingeriscono o ne restano impigliati. Infine, lo scheletro delle lanterne cinesi è molto inquinante.

Le vittime

Le vittime per i fuochi d’artificio sono più di quanto ci si possa immaginare. La cronaca ci ha abituato ad atroci storie di bambini che perdono l’uso di una mano o di alcune dita ma non è l’unica eventualità. Considera che:

  • i bambini autistici sono estremamente spaventati dai botti di fine anno;
  • gli animali domestici subiscono dei veri traumi ai timpani, più sensibili di quelli umani;
  • l’ambiente circostante ai centri abitati dopo la notte di San Silvestro risulta inquinato il 130% in più rispetto al giorno precedente, tra carte, botti esplosi e bruciature varie.

Viaggiare con Cassa Mutua Lazio

Piuttosto che spendere soldi per comprare fuochi d’artificio, quindi, investi sul benessere della tua famiglia. Regala ai tuoi cari un viaggio, anche breve, con il quale festeggiare l’avvento del nuovo anno.

Tra convenzioni e possibilità di piccoli prestiti a tasso sociale non sarà più un problema potersi permettere un paio di giorni di relax. Vieni sul nostro sito (LINK) e scopri quanti altri vantaggi ci sono per chi entra nel nostro mondo.

Back To Top