skip to Main Content
Adozioni bambini

Il valore della famiglia è importante per gli italiani e anche per noi di Cassa Mutua Lazio. Il mondo esterno è così complesso che è basilare avere un nucleo in cui rifugiarsi. Eppure le difficoltà esterne possono essere tante e molte di esse sono impreviste. Per aiutarti a “parare i colpi” ci sono i servizi che offriamo ai nostri soci tra convenzioni, prestito sociale e diverse borse di studio per i ragazzi.

Ecco perché ci fa paciere raccontarvi questa bella storia sulle adozioni dei bambini. E’ il simbolo di quello in cui crediamo e che facciamo.

Le borse di studio

Prima di entrare nel vivo della storia sulle adozioni dei bambini, però, lasciateci illustrare lo strumento delle borse di studio che riserviamo ai nostri soci e ai loro figli per dar modo alla famiglia di vivere più serenamente gli anni della formazione. Come funzionano?

Per l’anno scolastico 2018/2019 (quello passato) sono stanziate le seguenti borse di studio.

Borse di studio riservate ai soci

Così divise:

  • 15 assegni di studio da € 150,00 per il conseguimento del diploma di maturità;
  • 30 assegni di studio da € 200,00 per il conseguimento del diploma di laurea breve;
  • 5 assegni di studio da € 300,00 per il conseguimento del diploma di laurea specialistica.

Borse di studio riservate ai figli dei soci

Così divise:

  • 40 assegni di studio da € 150,00  per il conseguimento del diploma di maturità;
  • 21 assegni di studio da € 250,00 per il conseguimento del diploma di laurea specialistica.

L’assegnazione delle borse di studio di Cassa Mutua Lazio avverrà tramite delibera del consiglio di amministrazione sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

  1. punteggio ottenuto sul certificato di studio
  2. percorrenza scolastica o accademica
  3. anzianità di iscrizione alla Cassa Mutua

Come richiedere una borsa di studio? La domanda dovrà essere redatta su apposito modulo predisposto dall’ufficio e consegnata entro il termine essenziale del 30/04/2020 corredata della documentazione necessaria in originale di cui l’ufficio rilascerà ricevuta.

Ora che ti è chiaro quanto supporto diamo alla famiglia, ascolta questa bella storia sulle adozioni dei bambini.

L’adozione di Michael

Molti media stanno riportando la storia di Michael, che è un bambino di 5 anni del Michigan e che è salito agli onori della cronaca perché ha avuto un’idea molto originale. Quale? Ha invitato tutta la sua classe a presenziare alla sua adozione. Il tutto, quindi, in un tribunale davanti ad un vero giudice.

Le informazioni su questa storia sulle adozioni dei bambini dicono che, nel tribunale della contea di Kent, Micheal si è presentato insieme ai genitori per avere finalmente il riconoscimento legale dell’adozione. E’ stato uno spettacolo unico e toccante con tutti i compagni di Michael che hanno pensato di partecipare attivamente alla sentenza esibendo cuori rossi in segno di affetto per il loro amico che finalmente diventava ufficialmente parte di una famiglia.

Alla promulgazione della sentenza sono scoppiati tutti in un fragoroso applauso.

Le ragioni

Le ragioni che stanno dietro a questa storia sulle adozioni dei bambini le spiega lo stesso Michael che dice testualmente:

Ho invitato i miei compagni perché li considero parte della mia famiglia.

Anche gli amichetti hanno confermato con parole semplici il legame che c’è:

È un bambino d’oro, è il nostro migliore amico.

 Infine, l’insegnante ha spiegato che in classe si vive “come in una famiglia”.

La notizia di questa particolarissima storia sulle adozioni dei bambini è stata condivisa su Facebook dalla stessa Corte della Contea di Kent ed è diventata virale. Lo scatto in cui il piccolo Michael è seduto accanto ai suoi genitori adottivi in tribunale con la classe alle spalle è stata condivisa oltre 100 mila volte.

Cos’aspetti ad entrare nella nostra famiglia? Da qui puoi vedere il nostro sito con tutte le informazioni.

Back To Top